Quantcast
Channel: Tutti a bordo - dislessia
Viewing all 392 articles
Browse latest View live

Illuminismo - Mappa mentale

$
0
0
Illuminismo
Mappa mentale 
realizzata dall'alunno Armando Sessa
Classe IV D
 Liceo Scientifico "B.Rescigno" - Roccapiemonte
Bravissimo e complimenti!!!
Clicca per ingrandire e scaricare



Repetita didattica - Ripetizioni online dal Portale Treccani

$
0
0

AID Vicenza - Seminario: I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA): strategie per favorire la “Qualità della Vita”

$
0
0
Associazione Italiana Dislessia 
Sezione di Vicenza
Seminario
I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA): 
strategie per favorire la “Qualità della Vita”
Sabato 12 dicembre 2015 
dalle 8 alle 13
Istituto Tecnico Statale per Geometri “Antonio Canova” 
Viale Astichello 195 - Vicenza
Introduce e coordina Romina Agliuzzo, Presidente Sezione AID di Vicenza.
SALUTI ISTITUZIONALI 
Domenico Caterino, Dirigente Scolastico I. I. S. S. “A. Canova” Istituto Geometri e Liceo Artistico VI 
Claudia Munaro, MIUR - USRV - Ufficio n. 8 di Vicenza, Referente provinciale inclusione scolastica 
Roberto Tombolato, Direttore U.O.C. - Servizio di Neuropsichiatria Infantile ULSS 6 VI RELAZIONI 
Dalle neuroscienze all’apprendimentoLuisa Lopez, Neurofisiologa, Medico Responsabile Ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile - Centro per le disabilità di sviluppo Villaggio Eugenio Litta - Grottaferrata (Roma), Università Roma 2, Formatore AID 
Io insegno, ma tu impari?Luciana Ventriglia, Docente specializzata in Pedagogia clinica, Formatore AID 
Dislessia: ruolo della famigliaMaristella Craighero, Socia AID, Sezione VI 
Università: opportunità per studenti con DSA Arianna Cisco, Laureanda Magistrale EGART Cà Fo.scari, Socia AID, Sezione VI
DESTINATARI: Dirigenti Scolastici, Docenti, Operatori Sanitari, Genitori, Studenti maggiorenni e Adulti DSA
Per scaricare il programma e il modulo di iscrizione vai al link:

"Eque Opportunità per" - Testi semplificati per il biennio delle scuole superiori - Ala Milano Onlus

$
0
0
Testi semplificati 
di Arte, Diritto ed Economia, Geografia, Scienze, Storia
dal sito Ala Milano Onlus
La collana "Eque Opportunità per"è composta da cinque libri dedicati ai ragazzi stranieri del biennio: Arte, Diritto ed Economia, Geografia, Scienze e Storia. Realizzato da ALA Milano Onlus e dall'Istituto d'Istruzione Superiore "Claudio Varalli" di Milano.
Grazie a Luciana Ventriglia per averci indicato il sito.
Per scaricare i testi: 
http://www.alainrete.org/produzioni.html#pubblicazioni

Buon Natale e Felice 2016!

$
0
0
Auguri di 
Buon Natale e Felice 2016
Francesca e Annapaola
Immagine di Francesco Musante

Incontro: "L'insegnamento della lettura. Qual è il metodo preferibile?" - Società per l’Apprendimento e l’Istruzione informati da Evidenza

$
0
0
Incontro
 "L'insegnamento della lettura. 
Qual è il metodo preferibile?"
Società per l’Apprendimento e l’Istruzione informati da Evidenza


QUANDO: 25 gennaio 2016
DOVE: FirenzeAula 12 Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia, via Laura, 48 
ISCRIZIONI: la partecipazione è gratuita: agli insegnanti che lo richiedono viene rilasciato un attestato di presenza.
Interverranno: G.Bandini, A.Calvani, L.Ventriglia, T.Zappaterra, L.Bigozzi, A.Peru.

S.Ap.I.E. (Società per l’Apprendimento e l’Istruzione informati da Evidenza) nasce da una rete di docenti e ricercatori universitari appartenenti all'ambito educativo, psicologico o neurologico con lo scopo di favorire la messa in pratica delle risultanze scientifiche che la ricerca internazionale in ottica evidence-based sta ormai diffondendo nel mondo.

Programma scaricabile

Convegno: "Gli screening di valutazione neuropsichiatrica" - Grand Hotel Salerno 16 e 23 gennaio 2016 - FIMP Sezione provinciale di Salerno

$
0
0
Convegno
"Gli screening di valutazione neuropsichiatrica
Perchè, Chi, Come"
Sezione provinciale di Salerno 
Grand Hotel Salerno 16 e 23 gennaio 2016 
ore 9.00-13.00
14,5 crediti formativi
Responsabile scientifico
Giuseppina Sessa


Il Convegno, articolato in due giornate, è aperto a medici, psicologi, logopedisti, pedagogisti clinici, dirigenti scolastici, docenti, famiglie. 
Si rilasciano crediti formativi per medici specialisti in pediatria, neuropsichiatria, igiene, epidemiologia  e sanità pubblica, psicologi.

Programma
Sabato 16 Gennaio 2016 

Ore 9.00 -11:00
Identificazione precoce dei disturbi del linguaggio e dei DSA:
Test di ELM e Test letto-scrittura
Dott. G. Aquino 

Ore 11.00 -13.00
Pediatra, famiglia, scuola e il bambino con bisogni educativi speciali. (BES)
La legge n °170/2010: competenze osservative, metodologiche e relazionali dei docenti
Dott.ssa F. Storace e Dott.ssa A. Capuano 

Sabato 23 Gennaio 2016
Ore 9.00 -11:00
Individuazione precoce dello spettro autistico: la Checklist per l' autismo
Prof. C. Bravaccio 

Ore 11.00-13.00
Segnali di disagio nell'adolescenza. TMA (test di valutazione dell'autostima).
Dott. L. Petrosino

Scarica l'invito




PowToon - Video e presentazioni animate

$
0
0
PowToon
Video e presentazioni animate
Il tool permette di realizzare online presentazioni e video accattivanti con l’aiuto di simpatiche animazioni. PowToon è indicato come strumento per creare e presentare lezioni. Un argomento spiegato con PowToon rimarrà sicuramente impresso per la semplicità e l’attrattività dell’effetto cartoon. Ciò lo rende particolarmente adatto come strumento per la flipped-classroomPer i ragazzi, invece, è uno strumento utile ed accattivante per realizzare presentazioni degli argomenti studiati. La presenza della timeline impone una progettazione che per gli studenti si traduce in un proficuo lavoro di scomposizione, sintesi e ricostruzione dell’argomento trattato. Una volta creato il video è possibile scaricarlo sul proprio computer, o condividerlo direttamente su YouTube o sui social network.
Creando un account si accede alla versione di prova. Il software è a pagamento. I prezzi della versione 4EDU sono contenuti e prevedono la possibilità di associare l’account del docente a quello di 30 studenti creando un classroom account a un prezzo speciale. L’abbonamento è annuale.
Per info e prova: 


Quaderno operativo dell'USR per il Veneto con gli strumenti per l’identificazione precoce dei casi sospetti di DSA

$
0
0
Quaderno operativo 
dell'USR per il Veneto 
con gli strumenti per 
l’identificazione precoce 
dei casi sospetti di DSA

Il Protocollo di Intesa per le attività di identificazione precoce dei casi sospetti di DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento) è stato sottoscritto tra la Regione Veneto e l’USR, con l'obiettivo di completare il percorso indicato dalla Legge 10 ottobre 2010, n. 170 e dalla Legge della Regione Veneto 4 marzo 2010, n. 16, sull’individuazione precoce da parte della scuola e sulle modalità di collaborazione tra scuola e servizi territoriali, secondo le indicazioni del Decreto del MIUR del 17 aprile 2013 che trasmette le linee guida per la stipula dei Protocolli regionali. 
Il Protocollo si pone l’obiettivo di mettere in condizione la scuola dell’infanzia e la scuola primaria di individuare gli alunni che presentano significative difficoltà nella lettura, scrittura e calcolo e/o un ritardo nella maturazione delle competenze percettive e grafiche e di mettere in atto percorsi didattici mirati al recupero ed al potenziamento, sempre con il coinvolgimento diretto dei genitori nella fase osservativa e nella condivisione delle azioni didattiche. 
Per facilitare l’azione della scuola sono stati predisposti gli strumenti di lavoro osservativi e di intervento didattico.
Fonte: OS Didattica

Toporopa - Giochi didattici online

$
0
0
Toporopa
Giochi didattici online
Toporopa è un sito web con 18 giochi per mettere alla prova 
e migliorare le conoscenze geografiche degli alunni sull’Europa.
Per accedere

Galileo Galilei - Videolezione

Giochi didattici free online

Letteriamo! - Gioco in flash

$
0
0

Letteriamo!
Gioco in flash
Letteriamo! è un gioco in flash di Raffaello Scuola, rivolto ai bambini che stanno acquisendo la strumentalità di base in italiano.
Dalla grafica accattivante, il gioco presenta attività su: l'alfabeto, le vocali, i suoni complessi (S, T, B, C, D, R, P, G, F),i suoni affini (SZ, BP, MN, TD, FV) e i suoni particolari (CQ, GL, GN, GHE, GHI, CHE, CHI QU, CU, H, SCI, SCE).

Piccoli Matematici - Giochi di matematica online

$
0
0

Piccoli Matematici
Matemagica in casa
È il sito curato dal Nucleo di Ricerca Didattica - Università di Pavia Sezione di Rozzano per l'Ufficio Scolastico Regionale. È un sito per divertirsi  a giocare con la matematica. I giochi con il detective, con i numeri, con le figure, con i fiammiferi sono suddivisi per età: 5-7 anni, 8-11 anni. Alcuni giochi sono adatti anche ad alunni della scuola media.

Seminario: LA SCUOLA “INCLUDE” L’AUTISMO !!! - ABA (Applied Behavior Analysis) Sinergia Scuola-Casa

$
0
0
Seminario
LA SCUOLA “INCLUDE” L’AUTISMO !!!
PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA
(P.T.O.F.) E’ SCRITTO ANCHE PER ME !
ABA (Applied Behavior Analysis) Sinergia Scuola-Casa

20 gennaio - ore 16-19
Auditorium S.M. “Lanzalone Posidonia”
Salerno
---------------------
28 gennaio ore 10-13
Aula Magna I.C.S.
“Gennaro Barra”
Salerno
La dottoressa Anna Maria Grimaldi, Dirigente I.C. Barra nell’ambito dell’accordo rete di scuole: AUTISMO UNA SFIDA VINCERE, capofila dottoressa Elvira Vittoria Boninfante, in collaborazione con l’associazione Autismo chi si ferma e’ perduto, presenta il suo PTOF ed organizza un seminario di informazione sull’ABA, la sua attuazione, avvalendosi della figura del supervisor a scuola.
Presentano:
Dott.ssa Elvira Vittoria Boninfante - Dirigente Scuola Media T. Tasso
Dott.ssa Annamaria Grimaldi - Dirigente I.C. Statale Gennaro Barra
Interverranno:
Prof. Paolo Moderato
Ph.D. IESCUM, President Senior Behavior Analyst
Professore di Psicologia Generale e Direttore del Dipartimento di Marketing, Comportamento,
Comunicazione e Consumi “G.P. Fabris”, Università IULM, Milano
Dott.ssa Chiara Ferrari
Supervisor Psicologa - Consulente clinico MIPIA (Modello Italiano Intensivo e Precoce per l’autismo) e IESCUM (Istituto Europeo per lo studio del comportamento umano)
Dott.ssa Eva Avossa
Assessore alla Pubblica Istruzione Comune di Salerno
Clicca per scaricare la locandina


Gioca con Ioiò - DeAgostini Scuola

$
0
0
Sito web
Gioca con Ioiò
Discipline interattive per giocare con i saperi
Scuola Primaria
DeAgostini Scuola
Storia, geografia, scienze e matematica diventano divertenti giochi da fare in compagnia di Ioiò per ripassare e ampliare le tue conoscenze. 
Per visitare e giocare vai al link: http://www.primaria.scuola.com/giocaconioio.asp

    Orientamento - "Io scelgo, io studio" - Portale MIUR

    A tutta LIM - Portale di giochi didattici

    $
    0
    0
    Portale di giochi didattici
    A tutta LIM
    A tutta LIM è un portale che offre una vasta gamma di giochi da fare online per diverse discipline di studio: matematica, storia, geografia, italiano, scienze, inglese. C'è anche una sezione dedicata ai giochi dell'infanzia.
    Per accedere clicca sul link: http://www.atuttalim.it/

    Kiz Phonics - Lezioni e materiali per la lingua inglese

    $
    0
    0
    Kiz Phonics 
    Lezioni e materiali per la lingua inglese 
    Kiz Phonics è un eccellente programma a crescente grado di difficoltà per insegnare ai bambini a leggere in lingua inglese usando un approccio fonetico. 
    E' organizzato in livelli: Preschool Ages 3-4, Kindergarten Ages 4 -6, 1st Grade Ages 6-7 & 2nd Grade Ages 7-8.
    Per accedre clicca sul linkhttp://www.kizphonics.com/

    Letteratura, Latino, Geo-Storia, Grammatica - Materiali didattici

    $
    0
    0


    Materiali didattici
    di Letteratura, Latino, Geo-Storia, Grammatica
    dal sito"PraticaMente"
    della docente
    Cristina Angela Carisdeo
    Nel sito è possibile visionare e scaricare approfondimenti, mappe concettuali e video lezioni curate dalla docente ed utilizzate come supporti didattici nella flipped classroom.

    http://www.praticamenteweb.com/

    Viewing all 392 articles
    Browse latest View live


    <script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>