↧
Gli ordini della società feudale - Mappa concettuale
↧
La lotta per le investiture - Mappa concettuale
↧
↧
Scienze - Lampi di genio - Rai Edu
Scienze
Lampi di Genio in TV
Serie televisiva per Rai Edu
scritta e condotta da Luca Novelli
A bordo della astrotemponave realizzata dallo StudioTV5 della Rai di Milano Luca Novelli in tuta quasi-spaziale e tre giovani assistenti viaggiano nel tempo e nello spazio. Così incontrano 10 straordinari personaggi della storia delle scienze che si raccontano in prima persona. Con loro, sorridendo e scherzando, si parla di giri del mondo, di invenzioni come la prima auto elettrica, di telefonini, di atomi, molecole, centrali atomiche, di microbi e di imprinting. Ma anche di cinema, telecomunicazioni, di nuovi materiali e persino design. Il tutto è trattato con l’ironia e semplicità di Luca Novelli con i mezzi e la mission di Rai Edu. Insomma, è un programma fresco e leggero su come nascono le grandi idee. È dedicato ai ragazzi ma non solo.
↧
J. Locke Video "Pillole di Filosofia"
J. Locke
Video di filosofia
Lavoro di gruppo condotto dagli alunni
Karageorgopoulou Kyriaki, Peluso Assunta
classe IV D a.s. 2015-16
Liceo Scientifico "B.Rescigno" - Roccapiemonte SA
Il video è il prodotto di un progetto di lavoro cooperativo su nuclei tematici filosofici sviluppati nel corso dell’anno.
La classe, in possesso di competenze digitali, è stata suddivisa in gruppi eterogenei di quattro componenti ciascuno. A ciascun gruppo sono stati assegnati una tematica filosofica e un tempo di realizzazione di un prodotto multimediale, un breve video della durata massima di 5 minuti.
Il percorso di ricerca-azione è stato intitolato "Pillole di filosofia" ed è descritto in maniera dettagliata in Quaderni della Ricerca n. 25 Loescher, "La Didattica inclusiva. Proposte metodologiche e didattiche per l'apprendimento", L.Ventriglia, F. Storace, A. Capuano,
↧
Marco Polo - Mappa mentale
Marco Polo
Mappa mentale
realizzata dall'alunno Mattia Bisogno
Classe I C - a.s. 2015/16
S.M.S. "Lanzalone-Posidonia" (SA)
Complimenti!
La mappa mentale è stata realizzata dagli alunni come supporto alla comprensione del testo durante la visione del video di Ovo "Marco Polo" (http://www.ovo.com/marco-polo/). Gli alunni, poi, se ne sono serviti come strumento per la pianificazione del discorso orale in modo da esporre le informazioni secondo un ordine prestabilito e coerente, usare un registro adeguato all'argomento e alla situazione, controllare il lessico specifico.Ciò in linea con quanto espresso nelle Indicazioni Nazionali (MIUR, 2012) e nelle Raccomandazioni del Parlamento Europeo (2006) rispetto alla Competenza chiave "Comunicazione nella madrelingua": "Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione: durante l'ascolto (presa di appunti, parole chiave, segni convenzionali) e dopo l'ascolto (rielaborazione degli appunti, esplicitazione delle parole chieve, ...)".
↧
↧
Veneto: il viaggio di Eleonora - Mappa mentale di Geografia
Veneto: il viaggio di Eleonora
Mappa mentale
realizzata dall'alunna Eleonora Verga
classe I M - a.s. 2015/16
S.M.S. "Lanzalone-Posidonia"
Salerno
Complimenti!
La mappa di Eleonora ha un valore inestimabile. E' il frutto di una rielaborazione personale di un viaggio compiuto per motivi personali in Veneto. Eleonora ha voluto mostrare ciò che ha appreso durante l'anno scolastico attraverso il supporto della mappa mentale servendosene come organizzatore grafico delle conoscenze.
↧
Giordano Bruno - Mappa mentale
↧
Bacon - Mappa mentale di Letteratura Inglese
↧
Rivoluzione Americana - Mappa mentale di Storia
↧
↧
Cartesio - mappa mentale di Filosofia
↧
Umanesimo - mappa mentale
↧
Pascal - Mappa mentale di Filosofia
↧
Spinoza - Mappa mentale di Filosofia
↧
↧
Game center - dal sito Training cognitivo
Game center
Giochi ed attività
a supporto della didattica
Una pagina ricca di giochi ed attività utili a supportare: attenzione e funzioni esecutive, lettura e scrittura, calcolo, memoria. Dal sito Training cognitivo dedicato alla dislessia e ai disturbi specifici dell’apprendimento.
Per visitare la pagina: http://www.trainingcognitivo.it/gamecenter/
↧
Rivoluzione Partenopea - Mappa mentale di Storia
↧
CARTESIO: Video "Pillole di Filosofia"
R.Cartesio
Video di filosofia: "Pillole di Filosofia"
Lavoro di gruppo condotto dagli alunni
D’Amora Assunta
Grimaldi Antonia
classe IV B a.s. 2015-16
Liceo Scientifico "B.Rescigno" - Roccapiemonte
↧
BACONE: Video "Pillole di Filosofia"
Bacone
Video di filosofia: "Pillole di Filosofia"
Lavoro di gruppo condotto dagli alunni
Cavaliere Giovanni- Filomena Alessio
Iannone Alfonso
Rega Antonio Rescigno Davide
classe IV B a.s. 2015-16
Liceo Scientifico "B.Rescigno" - Roccapiemonte
↧
↧
Psicologia - Gestalt - prof.Felice Perussia
Psicologia
Gestalt
Psicologia della Gestalt è una video lezione tenuta dal prof. Felice Perussia, che insegna Psicologia generale presso l'Università di Torino. Nel video viene proposta una introduzione sintetica ma completa della psicologia della Gestalt.
↧
G.B.VICO: Video"Pillole di Filosofia"
G.B.Vico
Video di filosofia: "Pillole di Filosofia"
Lavoro di gruppo condotto dagli alunni
Ferrentino Antonio, Ferrentino Davide,
Marino Armando, Villacaro Salvatore
classe IV B a.s. 2015-16
Liceo Scientifico "B.Rescigno" - Roccapiemonte
↧
G. BRUNO: Video "Pillole di Filosofia"
G. BRUNO
Video di filosofia
Lavoro di gruppo condotto dagli alunni
D’Andrea Luigi, D’Ascoli Benito, De Caro Giuseppina,
De Simone Alfonso, Sabato Emanuele
classe IV B a.s. 2015-16
Liceo Scientifico "B.Rescigno" - Roccapiemonte SA
↧